FRB-Italy 2025

Europe/Rome
Aula 216 (Area Territoriale di Ricerca di Bologna)

Aula 216

Area Territoriale di Ricerca di Bologna

Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
Luciano Nicastro (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Andrea Possenti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
Description

Primo workshop nazionale della comunità FRB

Questo primo workshop, aperto, mira a stabilire un punto di incontro per la comunità italiana coinvolta nelle osservazioni e nello studio degli FRB, che già conta oltre una settantina di interessati, e per chiunque voglia conoscere meglio questa classe di fenomeni. Il workshop avrà una cadenza biennale, con l'obiettivo di favorire collaborazioni e progetti per la prossima era di studi sugli FRB. Durante il ciclo di workshop ospiteremo relatori di punta su ognuno degli aspetti sia tecnici che scientifici summenzionati, nonché contributi da giovani ricercatrici e ricercatori, stimolando e sviluppando così la prossima generazione di astronome e astronomi che lavoreranno sul tema.

I Fast Radio Burst (FRB) sono un argomento di studio centrale dell’astrofisica contemporanea. Nonostante le decine di modelli teorici proposti, la loro natura intrinseca continua peraltro ad essere misteriosa. I ricercatori INAF sono coinvolti in studi tesi a: i) imporre vincoli forti sulla loro origine, tramite esperimenti di identificazione delle loro controparti attraverso l’intera banda elettromagnetica, effettuati utilizzando tutte le strutture accessibili, oltreché tramite l’esplorazione di dati di archivio; ii) validare (o respingere) l'associazione proposta tra le stelle note come magnetar e (almeno una sottoclasse) degli FRB; iii) utilizzare gli FRB come strumenti, a volte unici, per un'ampia varietà di applicazioni astrofisiche, cosmologiche e di fisica fondamentale.

Registration
FRB-Italy 2025
Participants
  • Alessandro Carosi
  • Andrea Geminardi
  • Andrea Melis
  • Andrea Possenti
  • Andrea Rossi
  • Barbara Patricelli
  • Cristina Pallanca
  • Davide Pelliciari
  • Edoardo Arrigoni
  • Eliana Palazzi
  • Elisabetta Maiorano
  • Fabrizio Cogato
  • Filippo Ambrosino
  • Gabriele Bruni
  • Giulia Migliori
  • Luca Beduzzi
  • Luciano Nicastro
  • Martin Topinka
  • Massimo Della Valle
  • Maura Pilia
  • Nicolò Antonietti
  • Piergiorgio Casella
  • Salvatore Quai
  • Sandra Savaglio
  • Sandro Mereghetti
  • +1
    • 14:00 16:00
      Origine: la fenomenologia FRB Aula 215

      Aula 215

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via P. Gobetti 101 40129 Bologna

      Aspetti generali sulla fenomenologia FRB.

    • 16:00 16:20
      Coffe break 20m Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 16:20 18:00
      Origine: la fenomenologia FRB Aula 215

      Aula 215

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via P. Gobetti 101 40129 Bologna

      Aspetti generali sulla fenomenologia FRB.

    • 11:00 11:30
      Pausa caffè 30m Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 13:00 14:10
      Pausa pranzo 1h 10m Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 14:10 16:00
      FRB per studi in astrofisica e cosmologia Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 16:00 16:20
      Pausa caffè 20m Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 16:20 18:00
      Strumenti HW & SW, presente e futuro: lo stato dell'arte Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 09:00 11:00
      FRB per studi in astrofisica e cosmologia Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 11:00 11:30
      Pausa caffè 30m Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 11:30 13:00
      Strumenti HW & SW, presente e futuro Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 13:00 14:00
      Pausa pranzo 1h Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 14:00 15:30
      FRB-Italy: Situazione e prospettive Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 15:30 15:50
      Pausa caffè 20m Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna
    • 15:50 17:00
      FRB-Italy: Discussione generale Aula 216

      Aula 216

      Area Territoriale di Ricerca di Bologna

      Via Piero Gobetti 101 40129 Bologna