Speaker
Description
Rubin LSST è una facility osservativa attualmente in costruzione a Cherro Pachon    con un'apertura di 8.4m e un ampio campo visivo di 9,6 gradi^2, che a partire dal 2025 e per 10 anni  osserverà 20.000 gradi^2 di cielo in sei bande fotometriche e circa 1000 volte .
Nel 2017 l'INAF ha siglato un accordo con la LSST Corporation per garantire un set iniziale di PI-ship. A partire dal 2022, il nuovo accordo, basato su contributi in-kind, e’ diventato operativo e vede il coinvolgimento di una vasta comunità nazionale; questo perche’ Rubin LSST fornirà un importante contributo in diversi ambiti della ricerca astrofisica dalla materia ed energia oscura agli  oggetti minori del Sistema solare.
In questo contributo passero’ in rassegna le grandi potenzialità  di LSST nel campo delle stelle variabili e raccontero’ in che modo la comunita’ italiana si sta preparando  per arrivare pronta  alle prime release di dati.
 
                                    