Corso di Formazione: RUP - Modulo Base
Teacher:
- dr. Ignazio Porceddu
- dr. Andrea Martino
- dr.ssa Claudia De Roma
Descrizione:
Il corso sarà articolato in sessioni teorico-pratiche, con due fasi di autovalutazione: quella iniziale, che consentirà ai colleghi di individuare quali tematiche hanno necessità di essere approfondite con più attenzione, e quella finale, necessaria per poter conseguire l’Attestato di Frequenza e Profitto, che riporterà il corso seguito, il nome del dipendente che ha frequentato il corso, l’indicazione del superamento con esito positivo del test di esame finale, con la data di rilascio e la firma del docente del corso.
Quando:
- 21/10 14:00 - 18:00 https://indico.ict.inaf.it/event/795/timetable/#20191021
- 22/10 09:00 - 18:00 https://indico.ict.inaf.it/event/795/timetable/#20191022
- 24/10 09:00 - 18:00 https://indico.ict.inaf.it/event/795/timetable/#20191024
Principali Argomenti Trattati
- Introduzione al contesto normativo: Direttive comunitarie, Codice dei Contratti Pubblici con D.L. 32/2019, Decreti MIT, normativa sulla spending review, linee guida ANAC.
- Il RUP: ruolo, funzioni, responsabilità (art. 31 del Codice dei Contratti Pubblici e linee guida ANAC).
- Le procedure previste dal Codice e le differenze tra le stesse.
- Analisi di mercato: modalità di esecuzione, rapporti con gli operatori economici.
- Le procedure sotto-soglia: affidamento diretto e procedura negoziata sotto-soglia.
- Le procedure negoziate ex art. 63: introduzione ai concetti di infungibilità e di esclusività.
- E-procurement e portali web: comunicazioni elettroniche, normativa sulla spending review, centrali di committenza, U-BUY.
- Iniziative e strumenti CONSIP: Convenzioni, MEPA, AQ, SDAPA. ODA, utilizzo complesso della TD e della RDO.
- La procedura negoziata sul MEPA: fasi operative, casi pratici.
- Utilizzo della consultazione preliminare di mercato: Linee guida, motivazioni, documentazione, come si esegue in pratica.
- Il portale U-BUY: struttura, analisi delle sezioni, training on the job.
- I controlli sugli affidatari: quali controlli effettuare in relazione al DL 32/2019, utilizzo AVCPASS, procedura SICEANT.
- Etica: conflitti d’interesse e responsabilità sociale negli acquisti.
- La galleria degli errori.