Conveners
PRISMA collabora
- Chiara Lamberti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
L’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone, gestito dall’Associazione Astrofili di Piombino (LI), ospita la postazione di una camera della rete Prisma dall’anno 2020.
Superato il traguardo dei 5 anni di attività della camera, cogliamo l’occasione dei Prisma Days di Teramo per un bilancio delle attività.
Sono oltre 300 i bolidi registrati a Piombino ed elencati sul portale “FRIPON Multiple...
Lo studio delle meteore ha ricevuto negli ultimi anni un significativo input a causa di campagne osservative che permettono di ottenere un monitoraggio continuo utile per poter approfondire e comprendere questa fenomenologia fondamentale per studiare la nascita e l’evoluzione del Sistema Solare. La rete PRISMA si inserisce in questo contesto e tra i tanti obiettivi è presente, oltre alla...