Autore Marcos Valdes
Affiliazione VIS - Virtual Immersions in Science
Abstract Presentiamo due progetti innovativi di VR finalizzati alla divulgazione inclusiva della scienza presso il pubblico.
Il primo progetto, "You Are Darwin", è una applicazione VR recentemente inaugurata al Museo Kosmos di Pavia. Charles Darwin, all’età di 22 anni, compì un viaggio intorno al mondo a bordo del brigantino Beagle. Le osservazioni della natura che vide durante il suo viaggio furono alla base della teoria che poi sviluppò per il resto della sua vita.
Grazie all’Experience di Virtual Reality, si può ora viaggiare in compagnia di Darwin in alcuni luoghi che ha visitato, per comprendere e rivivere le sue scoperte. La voce narrante e guida è Darwin stesso: le sue parole sono liberamente tratte dai suoi scritti più famosi.
La natura del percorso è sia emozionale sia tecnologica e cambia il modo di percepire e di vivere un Museo di Storia Naturale come Kosmos. La vera innovazione è la natura ibrida dell’esperienza, che porta a sperimentare la Realtà Virtuale muovendosi però in uno spazio reale. Per la prima volta è possibile osservare dal vivo le collezioni del Museo e contemporaneamente immergersi virtualmente negli ambienti che permisero al grande naturalista inglese di formulare la sua teoria evolutiva per selezione naturale.
Il secondo progetto, "Moon Landing VR", è un gioco/simulazione in realtà virtuale che combina il realismo fisico con l'emozionante sfida di dover dosare il carburante e regolare la velocità del LEM per atterrare dolcemente. Grazie alla tecnologia VR, l'utente sale a bordo dell'Apollo 11 per vivere in prima persona il più famoso allunaggio della storia contemporanea. L'esperienza immersiva, estremamente divertente, ha un obiettivo educativo: grazie al giusto equilibrio tra fisica realistica e giocabilità, ogni utente può imparare in prima persona cosa si prova ad atterrare sulla Luna, dove la gravità è circa un sesto di quella terrestre.
Moon Landing è il primo tassello di un'esperienza educativa che comprenderà brevi video di animazione e lezioni interattive, aperte agli studenti delle scuole e al grande pubblico.
Infine, daremo un assaggio del nostro cortometraggio "Pulsars: a Tale of Cosmic Clocks", una collaborazione finanziata dall'UE per comunicare la scienza di oggetti astronomici compatti come pulsar e buchi neri a un vasto pubblico, affrontando allo stesso tempo il ruolo fondamentale delle donne nella scienza per motivare le ragazze a prendere in considerazione una carriera scientifica.
Per affrontare questi obiettivi abbiamo seguito un approccio innovativo, mescolando filmati in live action e animazione per costruire una narrazione avvincente e aumentare la risposta empatica dei giovani, soprattutto delle ragazze delle scuole superiori, come la protagonista Alma. Allo stesso tempo, la sceneggiatura è stata accuratamente messa a punto per trasmettere informazioni scientifiche rigorose su pulsar e buchi neri in modo divertente. I layout di animazione con gli oggetti ed eventi cosmici sono stati prodotti utilizzando un algoritmo innovativo, che riduce notevolmente i tempi di rendering, senza sacrificare la qualità. Siamo riusciti a ottenere una resa apparentemente 2D di oggetti complessi in 3D con tratti simili a matite e pastelli e con una buona resa scientifica. I processi scelti hanno ottimizzato tempi e sforzi, riducendo il fattore tempo/costo dell'intera produzione.
Il cortometraggio è stato premiato a "Ciencia en Accion" e al “Raw Science Film Festival” nel 2022.
Vista immersiva delle Galapagos, tappa di You Are Darwin
Visuale di Moon Landing VR, punto di vista di Neil Armstrong