PRISMA Days 2020

Europe/Rome
Giovanna Stirpe (INAF-OAS Bologna), Dario Barghini (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Daniele Gardiol (INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino)
Description

Terzo incontro, di studio e confronto, promosso dal progetto PRISMA e aperto a tutte le realtà professionali, amatoriali ed educative attive sul territorio nazionale nell’ambito di meteore e meteoriti. Sarà una nuova occasione per incontrarsi ed aggiornarsi sui progressi del progetto e le sue realtà locali. 

A causa dell'attuale situazione di emergenza sanitaria, l'incontro si svolgerà in modalità esclusivamente telematica, utilizzando la piattaforma Google Meet. Il programma si articolerà su due pomeriggi (h15-18) nei giorni 10-11 Dicembre 2020. Parleremo anche del ritrovamento della meteorite Cavezzo, recente successo del progetto PRISMA.

Su richiesta, verrà fornito un attestato di partecipazione all'evento.

Il precedente PRISMA Day si è tenuto il 18 Ottobre 2018 a Bologna, INAF-OAS, Area di Ricerca del CNR (https://indico.ict.inaf.it/event/714/)

 

Participants
    • 3:00 PM 6:00 PM
      Day 1
      • 3:00 PM
        PRISMA: stato e prospettive (dopo Cavezzo) 20m
        Speaker: Daniele Gardiol (INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino)
      • 3:20 PM
        La storia del ritrovamento della meteorite Cavezzo 10m
        Speaker: Davide Gaddi
      • 3:30 PM
        Osservazioni PRISMA del bolide di Cavezzo 15m
        Speaker: Dario Barghini (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 3:45 PM
        Analisi della traiettoria del bolide di Cavezzo 15m
        Speaker: Albino Carbognani (INAF - Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio)
      • 4:00 PM
        La zona di provenienza della meteorite di Cavezzo 15m
        Speaker: Giovanni Battista Valsecchi
      • 4:15 PM
        Pausa 15m
      • 4:30 PM
        Dati atmosferici quadridimensionali ad alta risoluzione a supporto delle traiettorie e della disseminazione al suolo dei frammenti di meteoriti 15m
        Speaker: Raffaele Salerno
      • 4:45 PM
        Cavezzo: la doppia faccia di una meteorite 15m
        Speaker: Giovanni Pratesi
      • 5:00 PM
        Il Laboratorio sotterraneo del Monte dei Cappuccini di Torino e la sfida della meteorite Cavezzo 15m
        Speaker: Carla Taricco
      • 5:15 PM
        Primi passi verso una rete PRISMA autonoma 15m
        Speakers: Cosimo Antonio Volpicelli (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Matteo Di Carlo (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 5:30 PM
        L'archivio PRISMA: dettagli tecnici e accesso utente 15m
        Speaker: Cristina Knapic (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 5:45 PM
        L'osservazione di meteore con l'esperimento Mini-EUSO a bordo della ISS 15m
        Speaker: Mario Edoardo Bertaina
    • 3:00 PM 6:00 PM
      Day 2
      • 3:00 PM
        Cavezzo, un caso di successo anche mediatico - come rendere più efficiente la comunicazione di PRISMA 15m
        Speaker: Walter Riva
      • 3:15 PM
        Cavezzo: una lezione per i futuri recuperi 15m
        Speaker: Umberto Repetti
      • 3:30 PM
        Ricerca di materiale extraterrestre nell'area della caduta della meteorite di Cavezzo 15m
        Speaker: Romano Serra
      • 3:45 PM
        Osservazione di meteore tramite dati radio: possibili applicazioni all’interno della rete PRISMA 15m
        Speaker: Sara Rubinetti
      • 4:00 PM
        Tecniche ottiche e infrasoniche combinate per la rivelazione di bolidi 15m
        Speaker: Emanuele Pace
      • 4:15 PM
        Pausa 15m
      • 4:30 PM
        SpaceDyS: passato, presente e futuro 15m
        Speaker: Fabrizio Bernardi
      • 4:45 PM
        Il Sardinia Radio Telescope nel monitoraggio dei detriti spaziali e dei Near Earth Objects 15m
        Speaker: Tonino Pisanu (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 5:00 PM
        Prisma presso la sede INAF sull’Etna 15m
        Speaker: Giuseppe Leto (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 5:15 PM
        Gli occhi di PRISMA sul Mediterraneo meridionale 15m
        Speakers: Alessandro Nastasi, Carmelo Falco
      • 5:30 PM
        Croste di fusione delle meteoriti (tracce dell'impatto dei meteoroidi con l'atmosfera) 15m
        Speaker: Gabriele Giuli
      • 5:45 PM
        Chiusura del congresso, prossimi eventi e saluti 15m
        Speakers: Daniele Gardiol (INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino), Mario Di Martino