LXIII Congresso della Società Astronomica Italiana
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Il 2019 rappresenta un anno importante per l’astronomia in quanto 100 anni fa (ottobre 1919) si celebrava la nascita dell’International Astronomical Union (IAU) presso l’Accademia dei Lincei. Nei primissimi giorni del 1920 (e solo per un caso non fu alla fine del 1919) sempre presso l’Accademia dei Lincei si tenne il Congresso che sancì la nascita della Società Astronomica Italiana (SAIt). Infine, quest’anno ricorre il ventennale della fondazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Dalla sua costituzione ad oggi, di fatto, l’INAF si è andato affermando come l’Istituto che rappresenta la stragrande maggioranza dell’astronomia e dell’astrofisica italiane a livello internazionale.
Per celebrare tutti questi importanti traguardi della scienza astronomica in Italia, approfittando della presenza della IAU che celebra i propri 100 anni presso l’Accademia dei Lincei il 13 maggio 2019, la SAIt e l’INAF hanno deciso di organizzare nel 2019 il LXIII Congresso della Società Astronomica Italiana a Roma con l’intenzione di legare le celebrazioni all’attualità della ricerca, rivolgendo lo sguardo al futuro dell’astronomia italiana nel contesto internazionale.
Durante il Congresso avrà luogo la premiazione dei seguenti premi:
- XIV edizione del Premio Pietro Tacchini, prestigioso riconoscimento alle migliori tesi di dottorato del XXVIII ciclo di tema astronomico svolte in Università Italiane.
- III edizione del Premio Giuseppe Lorenzoni, organizzato dalla SAIt, in collaborazione con l’INAF-Osservatorio Astronomico di Padova e grazie alla sponsorizzazione di Officina Stellare
- I Edizione del Premio “Guido Horn D'Arturo”, organizzato dalla SAIt in collaborazione con la EIE GROUP per la migliore tesi di dottorato in area scientifica tecnologica applicata alla Astronomia, Astrofisica o Scienza dello spazio.
Una versione preliminare del programma è disponibile qui.
L'elenco dei poster (in aggiornamento) è disponibile qui.
-
-
8:30 AM
→
9:00 AM
Registrazione al Desk
-
9:00 AM
→
9:20 AM
Apertura: welcome
-
9:00 AM
Saluti della Presidenza dell’Accademia dei Lincei, del Presidente della SAIt, del Presidente dell’INAF. 20m
-
9:00 AM
-
9:20 AM
→
10:50 AM
Sole e Sistema Solare Academia dei Lincei
Academia dei Lincei
-
9:20 AM
Solar Orbiter: Esplorando la connessione Sole-Eliosfera 30mSpeaker: Clementina Sasso (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
9:50 AM
SimbioSys e la missione BepiColombo: futuri studi su Mercurio e sui ghiacci situati ai poli 20mSpeaker: Lucia Marinangeli (Università di Chieti)
-
10:10 AM
La Missione OSIRIS-REx: partecipazione italiana e analisi futura dei campioni raccolti in laboratorio 20mSpeaker: Elisabetta Dotto (INAF-OA Roma)
-
10:30 AM
La Missione NEST: il futuro dell’esplorazione degli asteroidi 20mSpeaker: Elena Mazzotta Epifani (INAF-OAR)
-
9:20 AM
-
10:50 AM
→
11:20 AM
Coffee break & Poster Session 30m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
11:20 AM
→
1:45 PM
Sole e Sistema Solare
-
11:20 AM
Esplorare le calotte polari Marziane con MARSIS: la scoperta tutta italiana del lago marziano 30mSpeaker: Sebastian Lauro (Università di Roma Tre)
-
11:50 AM
Lo strumento MaMISS: cosa ci aspettiamo di trovare sulla superficie di Marte con il rover ExoMars 20mSpeaker: Simone De Angelis (INAF-IAPS)
-
12:10 PM
La missione JUNO in orbita attorno a Giove: risultati scientifici ed osservazioni future 20mSpeaker: Alessandro Mura (INAF-IAPS)
-
12:30 PM
La Missione JUICE: la futura esplorazione dei satelliti galileiani di Giove 20mSpeaker: Federico Tosi (INAF-IAPS)
-
12:50 PM
Esplorare Urano e Nettuno con una proposta di missione ESA/NASA: studio e fattibilità della proposta futura 20mSpeaker: Romolo Politi (INAF-IAPS)
-
1:10 PM
Lo European Solar Telescope 20mSpeaker: Berrilli Francesco (Univ. Tor Vergata Roma)
-
1:30 PM
The italian contribution to the exploration of Ceres, the innermost oceanic world 15mSpeaker: Dr Maria Cristina De Sanctis
-
11:20 AM
-
1:45 PM
→
2:45 PM
Lunch break 1h Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
2:45 PM
→
4:30 PM
Stelle e sistemi planetari Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
2:45 PM
Una nuova era per l'Astrofisica Stellare 30mSpeaker: Marco Limongi (INAF-OAR)
-
3:15 PM
Popolazioni stellari risolte nella Via Lattea e nelle galassie esterne con le future strumentazioni da terra e dallo spazio 20mSpeaker: Giuseppe Bono (Univ. Roma Tor Vergata)
-
3:35 PM
Una nuova visione della Via Lattea: da Gaia agli esperimenti futuri 20mSpeaker: Paola Re Fiorentin (INAF-OATO)
-
3:55 PM
Dalle variabili ai transienti nell’era di LSST 20mSpeaker: Massimo Dall'Ora
- 4:15 PM
-
2:45 PM
-
4:30 PM
→
5:00 PM
Tea Break & Poster Session 30m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
5:00 PM
→
6:35 PM
Stelle e sistemi planetari: Stelle e Sistemi Planetari Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
5:00 PM
Ricerca e caratterizzazione di nuovi mondi 25mSpeaker: Dr Valentina D'Orazi
-
5:25 PM
Future missioni per la ricerca dei nuovi mondi 20mSpeaker: Serena Benatti (INAF-OA Palermo)
-
5:45 PM
Dalle stelle ai pianeti (formazione stellare e dischi protoplanetari) 20mSpeaker: Davide Fedele
-
6:05 PM
20 anni di ricerca di pianeti extrasolari col metodo dei transiti 15mSpeaker: Luigi Mancini
-
6:20 PM
Planet ingestion on a PMS Star 15mSpeaker: Emanuele Tognelli
-
5:00 PM
-
8:30 AM
→
9:00 AM
-
-
9:00 AM
→
10:50 AM
L’Astrofisica delle Alte Energie e della Gravitazione Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
9:00 AM
L’Avvento dell’Astronomia Multi-messaggero 25mSpeaker: Dr Maria Teresa Botticella (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
9:25 AM
Connessione Short GRB – GW 20mSpeaker: Maria Grazia Bernardini (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
9:45 AM
Galassie ospiti e popolazioni degli eventi di onde gravitazionali 20mSpeaker: Fabio Rizzo
-
10:05 AM
Canali di formazione di sistemi binari di oggetti compatti 15mSpeaker: Mario Spera
-
10:20 AM
The Transient High-Energy Sky and Early Universe Surveyor (THESEUS) 15mSpeaker: Filippo Frontera
-
10:35 AM
AGILE e la ricerca di controparti e.m. di onde gravitazionali 15mSpeaker: Francesco Verrecchia (ASDC)
-
9:00 AM
-
10:50 AM
→
11:15 AM
Coffee break & Poster Session 25m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
11:15 AM
→
1:35 PM
L’Astrofisica delle Alte Energie e della Gravitazione Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
11:15 AM
Situazione e prospettive per l’astronomia delle alte energie 25mSpeaker: G. Ponti (INAF-OA Brera)
-
11:40 AM
Risultati recenti e prospettive dell'astrofisica delle altissime energie e particellare 25mSpeaker: Antonio Stamerra (INAF-OA Roma)
-
12:05 PM
Accelerazione di Raggi Cosmici 20mSpeakers: Giovanni Morlino, Giovanni Morlino (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
12:25 PM
Prospettive dello studio della gravità in regime forte e dello stato della materia ultradensa 20mSpeaker: Alessandra De Rosa (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
12:45 PM
Recent results and future developments in the field of Fast Radio Bursts 20mSpeaker: Marcello Giroletti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
1:05 PM
La ricerca indiretta di materia oscura attraverso osservazioni alle altissime energie 15mSpeaker: Dr Francesco Gabriele Saturni (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
1:20 PM
Unveiling the UNSEEN - Ultraluminous Neutron Star Extragalactic populatioN with INAF-CHIPP and MoU INAF-CINECA 15mSpeaker: Guillermo A. Rodriguez C. (Istituto Nazionale di Astrofisica)
-
11:15 AM
-
1:35 PM
→
2:30 PM
Lunch break 55m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
2:30 PM
→
4:00 PM
Didattica e Divulgazione dell’Astronomia: Didattica Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
2:30 PM
Le Olimpiadi di Astronomia: lo stato dell’arte 15mSpeaker: Giuseppe Cutispoto
-
2:45 PM
Aspetti formativi e l'interfacciamento con i programmi scolastici presenti e futuri delle Olimpiadi di Astronomia 15mSpeaker: Anna Brancaccio
-
3:00 PM
L’Astronomia: palestra concreta della nuova prova dell'esame di maturità di matematica e fisica 20mSpeaker: Massimiliano Esposito (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
3:20 PM
Le scuole di formazione SAIt 20mSpeakers: Agatino Rifatto, F. Mazzucconi A. Rifatto
-
3:40 PM
Il Telescopio Nazionale Galileo e la Divulgazione 10mSpeaker: G. Andreuzzi
-
3:50 PM
Esperienza di Alternanza Scuola Lavoro in un liceo di Firenze 10mSpeaker: E. Dilaghi Pestellini (SAIt)
-
2:30 PM
-
4:00 PM
→
5:00 PM
Didattica e Divulgazione dell’Astronomia: Divulgazione Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
4:00 PM
Come è cambiata la divulgazione nell'INAF negli ultimi 3 anni 30mSpeakers: Marco Galliani, Marco Malaspina (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Stefano Sandrelli
-
4:30 PM
L’Astronomia e l'inclusione 20mSpeaker: Stefania Varano (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
4:50 PM
Il "Presente Virtuale" per il "Futuro Prossimo Reale" INAF in SKA e CTA 10mSpeaker: Federico Di Giacomo (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
4:00 PM
-
5:00 PM
→
5:30 PM
Tea break & Poster Session 30m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
5:30 PM
→
7:10 PM
Beni culturali e museali Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
5:30 PM
Angelo Secchi e la fondazione della Società degli Spettroscopisti Italiani 15mSpeaker: Ileana Chinnici
-
5:45 PM
L’eredità scientifica e culturale di Giuseppe Toaldo a 300 anni dalla nascita. 15mSpeaker: Valeria Zanini
-
6:00 PM
Fruibilità del patrimonio culturale dell’ INAF attraverso le piattaforme digitali italiane ed europee 15mSpeaker: D. Randazzo
-
6:15 PM
Memorie della SAIt: quale futuro? 15mSpeaker: Alessandro Spagna (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
5:30 PM
-
9:00 AM
→
10:50 AM
-
-
9:00 AM
→
10:40 AM
Progetti e tecnologie astronomiche Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
9:00 AM
Astronomia Ottica/IR stato dell’arte e prospettive 20mSpeaker: Adriano Fontana (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
9:20 AM
Astrofisica delle alte energie stato dell’arte e prospettive 20mSpeaker: Massimo Cappi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
9:40 AM
Radioastronomia stato dell’arte e prospettive 20mSpeaker: Federica Govoni (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
10:00 AM
Esplorazione del Sistema Solare stato dell’arte e prospettive 20mSpeaker: Francesca Esposito (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
10:20 AM
L’INAF e il trasferimento tecnologico 20mSpeaker: Corrado Perna
-
9:00 AM
-
10:40 AM
→
11:10 AM
Coffee break & Poster Session 30m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
11:10 AM
→
1:30 PM
Progetti e tecnologie astronomiche Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
11:10 AM
ELT 20mSpeaker: Michele Cirasuolo (ESO)
-
11:30 AM
CTA 20mSpeaker: Federico Ferrini (CTAO)
-
11:50 AM
SKA 20mSpeaker: Gianni Bernardi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
12:10 PM
Da Virgo a LISA 20mSpeaker: Viviana Fafone (Università di Tor Vergata)
-
12:30 PM
ASTRI 20mSpeaker: Dr Salvatore Scuderi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
12:50 PM
HERMES 20mSpeaker: Luciano Burderi (University of Cagliari)
-
1:10 PM
IXPE 20mSpeaker: P. Soffitta
-
11:10 AM
-
1:30 PM
→
2:30 PM
Lunch break 1h Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
2:30 PM
→
3:15 PM
L'Astronomia Italiana all'alba del nuovo millennio: la nascita dell'INAF 45m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeaker: Prof. Giancarlo Setti (Accademia dei Lincei e INAF-IRA) -
3:15 PM
→
4:00 PM
20 Anni di INAF: l'Astronomia Italiana verso la prossima decade 45m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeakers: Prof. Nichi D'Amico (INAF), Nicolo' D'Amico (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)) -
4:00 PM
→
4:30 PM
Tea break & Poster Session 30m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
4:30 PM
→
4:45 PM
Il CUG INAF: azioni positive per il prossimo triennio 15m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeakers: Angela Iovino (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Angela Iovino (INAF) -
4:45 PM
→
5:15 PM
Premi Tacchini, Lorenzoni e Horn D’Arturo 30m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
5:15 PM
→
7:00 PM
Assemblea dei soci SAIt Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
5:15 PM
Assemblea dei Soci SAIT 1h 30mSpeaker:
-
5:15 PM
-
5:15 PM
→
6:00 PM
Visita alla Villa Farnesina
-
8:00 PM
→
10:00 PM
Cena Sociale Ristorante Les Etoiles
Ristorante Les Etoiles
Via Giovanni Vitelleschi 34 Roma Zona San Pietro web: www.atlantehotels.com/it/les-etoiles.html
-
9:00 AM
→
10:40 AM
-
-
9:00 AM
→
11:00 AM
L’Astrofisica extragalattica e la Cosmologia Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
9:00 AM
Le galassie all’alba dell’universo 25mSpeaker: E. Vanzella (INAF-OAS)
-
9:25 AM
AGN feedback e coevoluzione tra galassie e buchi neri supermassicci 25mSpeaker: M. Brusa (Univ. Bologna)
-
9:50 AM
La formazione delle galassie raccontata dalle stelle 20mSpeaker: M. Cignoni (Università Pisa)
-
10:10 AM
Cosa governa la storia di formazione stellare nell'Universo 20mSpeaker: R. Decarli (INAF-OAS)
-
10:30 AM
Accoppiamento Disk-Jet nei sistemi di accrescimento 15mSpeaker: Francesca Panessa
-
10:45 AM
Accretion-Eject Connection in high- and low-luminosity 15mSpeaker: Elia Chiaraluce
-
9:00 AM
-
11:00 AM
→
11:25 AM
Coffee break & Poster Session 25m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma -
11:25 AM
→
1:45 PM
L’Astrofisica extragalattica e la Cosmologia Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma-
11:25 AM
L'archeologia stellare al servizio della cosmologia 25m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeaker: S. Salvadori (Università di Firenze) -
11:50 AM
Scienza con EUCLID 25m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeaker: V. Cardone (INAF-OA Roma) -
12:15 PM
La costante di Hubble H0 20m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeaker: E. Lusso (Durham Univ.) -
12:35 PM
Campi magnetici nella ragnatela cosmica 20m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeaker: A. Bonafede (Università di Bologna) -
12:55 PM
Scienza con Ammassi di Galassie 20mSpeaker: Fabio Gastaldello
-
1:15 PM
Constraining the gamma-ray and neutrino emissions fro the Seyfert Galaxy NGC 1068 with observations in the very high-energy band 15m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeaker: Alessandra Lamastra -
1:30 PM
SRT C-band observations of M31 15m Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 RomaSpeaker: Elia Stefano Battistelli
-
11:25 AM
-
1:45 PM
→
2:00 PM
Conclusioni Aula Convegni
Aula Convegni
Accademia dei Lincei
Palazzo Corsini Via della Lungara, 10, 00165 Roma
-
9:00 AM
→
11:00 AM