Review meeting PNRR Next Generation - Croce del Nord
12/09 Centro Visite Marcello Ceccarelli (Medicina), 13/09 CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna (sala 215) (Bologna)
Meeting di review e aggiornamento del progetto PNRR "Next Generation - Croce del Nord"
Next Generation – Croce del Nord (NG-Croce)
Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa”
Investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU
IR0000026, CUP: C53C22000880006
-
-
12:30
→
14:00
Welcome Light Lunch 1h 30m Centro Visite Marcello Ceccarelli
Centro Visite Marcello Ceccarelli
Via Fiorentina, 3403, 40059 Medicina BO https://maps.app.goo.gl/ozCxU4T3mCdxGmsMAPresso gli spazi di Aia Cavicchio sarà servito un light lunch a cura della cooperativa sociale It2
-
14:00
→
16:30
Sessione: Introduzione al meeting, WP1 e discussione Centro Visite Marcello Ceccarelli
Centro Visite Marcello Ceccarelli
Via Fiorentina, 3403, 40059 Medicina BO https://maps.app.goo.gl/ozCxU4T3mCdxGmsMA-
14:00
Saluti del direttore IRA Gianfranco Brunetti 10m
Il direttore IRA Gianfranco Brunetti terrà un breve saluto prima dell'avvio dei lavori del review meeting.
Speaker: Gianfranco Brunetti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)) -
14:10
Introduzione alla giornata del PI Germano Bianchi 5mSpeaker: Germano Bianchi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
14:15
WP1: Controllo, gestione e rendicontazione del progetto 30mSpeakers: Andrea Orlati (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Michela Zardi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
14:45
Discussioni e tavola rotonda 1h
Verrà svolto un momento di discussione nel corso della quale i partecipanti potranno confrontarsi sulle problematiche riscontrate nel corso dei primi 20 mesi di progetto e circa le soluzioni adottate.
Moderatore: Andrea Orlati
-
15:45
Visita alle antenne 45m
Al termine della prima sessione di discussione verrà svolta una visita alle antenne
-
14:00
-
16:30
→
17:00
Coffee break 30m Centro Visite Marcello Ceccarelli
Centro Visite Marcello Ceccarelli
Via Fiorentina, 3403, 40059 Medicina BO https://maps.app.goo.gl/ozCxU4T3mCdxGmsMA -
17:00
→
18:00
Sessione: WP2 e WP3 Centro Visite Marcello Ceccarelli
Centro Visite Marcello Ceccarelli
Via Fiorentina, 3403, 40059 Medicina BO https://maps.app.goo.gl/ozCxU4T3mCdxGmsMA-
17:00
WP2 - Consolidamento strutturale e upgrade meccanico antenna 20mSpeaker: Marco Schiaffino (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
17:20
WP2 - Front-end, trasmettitori ottici e PREADU 10mSpeaker: Federico Perini (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
17:30
WP2 - Impiantistica 10mSpeaker: Alessandro Poli (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
17:40
WP3 - Trasmettitore BIRALES 20mSpeakers: Germano Bianchi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Sergio Mariotti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
17:00
-
18:00
→
20:30
Spostamento verso Bologna centro per la cena 2h 30m
Terminati i lavori della prima giornata ci si sposterà a Bologna dove è previsto il ritrovo per la cena sociale.
-
20:30
→
22:30
Cena sociale 2h Osteria La Tìz
Osteria La Tìz
Via del Carpentiere, 14, 40138 Bologna BO Indicazioni per raggiungere l'osteria: Raggiungere Via del Carpentiere 14 e svoltare nella strada con il cartello di “Casa Larga” percorrendola fino al parcheggio per i clienti della Tîż. Seguire il sentiero di ghiaia fino all’ingresso dell’Osteria https://maps.app.goo.gl/JtKZfvLkxoeDGg5B8La cena sociale si svolgerà presso l’Osteria La Tiz. gestita dalla Coop. Soc. It2
-
12:30
→
14:00
-
-
09:00
→
10:50
Sessione: Introduzione, riassunto della prima giornata, WP4, WP5 Sala 215 (CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna)
Sala 215
CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna
Via Piero Gobetti, 101, 40129 Bologna BO https://maps.app.goo.gl/zMhAabAV9BkPxAhFA-
09:00
Benvenuto al secondo giorno di lavori 10m
La seconda giornata del review meeting verrà introdotta con un piccolo sunto di quanto emerso nella precedente.
Speakers: Andrea Orlati (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Germano Bianchi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)) -
09:10
WP4: Banda P 10mSpeaker: Pietro Bolli (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
09:20
WP4: Upgrade impianti Noto 10mSpeaker: Pier Raffaele Platania (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
09:30
WP4: Intervento antenna Noto 10mSpeaker: Matteo Fiorentini (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
09:40
WP5: Cluster HPC e back-end Croce 20mSpeaker: Giovanni Naldi (IRA-INAF)
-
10:00
WP5: Software e analisi dei dati per la determina orbitale 20mSpeakers: Marco Felice Montaruli (Politecnico di Milano), Pierluigi Di Lizia (Politecnico di Milano)
-
10:20
WP5: Studio elettomagnetico EW 20mSpeaker: Mirko Bercigli
-
10:40
WP5: Fotovoltaico 10mSpeaker: Manuela Naldi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
09:00
-
10:50
→
11:20
Coffee break 30m Sala 215 (CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna)
Sala 215
CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna
Via Piero Gobetti, 101, 40129 Bologna BO https://maps.app.goo.gl/zMhAabAV9BkPxAhFA -
11:20
→
13:00
Sessione: WP6, discussione e prospettive per il futuro Sala 215 (CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna)
Sala 215
CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna
Via Piero Gobetti, 101, 40129 Bologna BO https://maps.app.goo.gl/zMhAabAV9BkPxAhFA-
11:20
WP6: Overview delle attività del WP6: Enabling FRBs 5mSpeaker: Maura Pilia (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
11:25
WP6: Il contributo Italiano in CHORD 15mSpeaker: Maura Pilia (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
11:40
WP6: Osservazioni di FRB con la Croce del Nord: passato, presente e futuro 20mSpeaker: Gianni Bernardi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
12:00
Discussioni e tavola rotonda 40m
A valle di tutti gli interventi riguardanti i vari WP si terrà una nuova discussione per dibattere e approfondire i temi presentati nel corso delle due giornate.
Moderatore: Germano Bianchi
-
12:40
Prospettive e proseguimento del progetto 20m
Il meeting si chiuderà tirando le fila di quanto fatto nei mesi passati e detto durante il meeting e con uno sguardo alle prossime azioni da intraprendere per il successo del progetto in termini di tempi, costi e realizzazione.
Speakers: Andrea Orlati (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Germano Bianchi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
11:20
-
13:00
→
14:30
Pranzo 1h 30m Sala 215 (CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna)
Sala 215
CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna
Via Piero Gobetti, 101, 40129 Bologna BO https://maps.app.goo.gl/zMhAabAV9BkPxAhFANel ballatoio antistante la sala verrà servito un light lunch a cura della cooperativa sociale It2
-
09:00
→
10:50