VObs.it webinar
online
Meeting di collegamento della comunità italiana interessata all'interoperabilità delle risorse dati e servizi in astrofisica.
A una presentazione introduttiva sul progetto VObs.it e stato dell'arte su interoperabilità e concetti ad essa collegati nel dominio (allargato) dell'astrofisica seguirà uno spazio di discussione aperta su:
- interazioni della comunità italiana;
- visibilità delle attività esistenti e future.
L'invito a partecipare è rivolto a tutti:
- a chi si occupa di tecnologie di distribuzione dati, specialmente in ottica di interoperabilità;
- a chi fa ricerca e vuole esporre i propri dati in modo interoperabile;
- a chi vuole contribuire a migliorare o completare lo scenario degli standard esistenti;
- a chi è curioso e vuole avvicinarsi a questo campo.
La registrazione all'evento è libera e funzionale alla sola organizzazione dello stesso. Il meeting verrà registrato e il video reso disponibile su questa stessa pagina assieme agli altri materiali dell'evento.
Introduzione - VObs.it
Il progetto VObs.it è il cappello nazionale per la partecipazione italiana nell'International Virtual Observatory Alliance. In quanto tale permette di rappresentare la comunità in seno all'Executive Board dell'IVOA stessa.
VObs.it ha inizialmente svolto principalmente un ruolo di rappresentanza delle attività legate al Virtual Observatory in Italia.
Successivamente ha contribuito (e sta contribuendo, attraverso alcuni suoi partecipanti) anche alla coordinazione tecnica nell'Alliance.
Nel frattempo la comunità italiana ha implementato tecnologie VO nella distribuzione delle risorse dati e nello sviluppo dei servizi gestiti da Istituti di Ricerca e Università. Il tutto in un panorama in cui l'interoperabilità ha assunto varie sfumature legate al dominio (astrofisica, planetologia, fisica solare, scienze spaziali, space weather, ...) e all'interesse nazionale, comunitario e globale per concetti e linee guida quali l'Open Science e i principi FAIR.
Un forum di comunità sembra quindi auspicabile per facilitare la collaborazione e la condivisione di esperienze, risorse, necessità e la valorizzazione delle attività.
Alessandra Zanichelli
Alessandro Maselli
Alex Marassi
Andrea Bonchi
Angelo Zinzi
Anna Maria Verduschi
Antonio Guerra
Carlotta Pittori
Cosimo Antonio Volpicelli
Cristina Leto
Daniele Navarra
Enrico Licata
Fabio Fontanot
Fabio Pasian
Federico Fiordoliva
Francesco Lazzarotto
Francesco Verrecchia
Gemma Luzzi
Gianluca Di Rico
Gianluca Polenta
Giorgio Fanari
giovanna jerse
GIULIA IAFRATE
Laura Spinella
Lorenzo Betti
Marcello Lodi
Marco Giardino
Marco Molinaro
Mariagrazia Franchini
Martina Vicinanza
Michele Doro
Michele Fabrizio
Milvia Capalbi
Nicolò Antonietti
Roberto Morbidelli
Romolo Politi
Ronaldo da Silva
Rosanna Sordo
sara bertocco
Scigè John Liu
Serena Benatti
Simona Righini
Sonia Zorba
Vincenzo Galluzzi