Riunione 2025 del Raggruppamento Scientifico Nazionale 3 "Sole e Sistema Solare"

Europe/Rome
Aula Magna (Univ. Tor Vergata - Macroarea Scienze MM.FF.NN)

Aula Magna

Univ. Tor Vergata - Macroarea Scienze MM.FF.NN

Via della Ricerca Scientifica, 1 – 00133 Roma
Vincenzo Andretta (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Alessandro Mura (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
Description

A tre anni dalla precedente riunione svoltasi presso l’Auditorium Nazionale INAF di Capodimonte nell’ottobre 2022, la comunità scientifica dell’Istituto Nazionale di Astrofisica attiva nel Raggruppamento Scientifico Nazionale 3 - Sole e Sistema Solare - tornerà ad incontrarsi  il 10 e 11 novembre 2025 presso l'Aula Magna Gismondi dell’Università di Tor Vergata per discutere delle tematiche scientifiche attualmente in primo piano e delle prospettive future, sia scientifiche che programmatiche. La riunione si concluderà con una tavola rotonda dedicata ai principali temi e criticità emersi durante le sessioni, con particolare attenzione alle prospettive delle ricerche interdisciplinari, sia all’interno delle articolazioni del Raggruppamento che con le tematiche degli altri Raggruppamenti.

I lavori cominceranno alle 14:00 di lunedì 10 novembre, e si concluderanno entro le 16:00 di martedì 11 novembre. Non è prevista la possibilità di partecipare da remoto.

Per facilitare l’organizzazione dell’evento, si richiede la compilazione di un modulo di registrazione entro il 31 ottobre 2025.

Registration
Iscrizione riunione RSN3 2025
Participants
  • Monday 10 November
    • Welcome: Welcome address - Intervento Presidente/DS
      Convener: Vincenzo Andretta (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
    • Review articolazioni RSN3: 3.1 - Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e piccoli corpi / 3.3 - Bioastronomia, Astrobiologia e Astrofisica di laboratorio
      • 1
        3.3 - Bioastronomia, Astrobiologia e Astrofisica di laboratorio
        Speaker: Riccardo Giovanni Urso (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 2
        3.1 - Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e piccoli corpi
        Speaker: Elena Mazzotta Epifani (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
    • Lavori in corso: GdL ASI - Piccoli Corpi
      • 3
        GdL ASI - Piccoli Corpi
        Speaker: Alice Lucchetti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
    • 15:40
      Coffee break
    • Review articolazioni RSN3: 3.2 - Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere planetarie
      • 4
        3.2 - Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere planetarie
        Speaker: Dr Silvano Fineschi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
    • Lavori in corso: GdL ASI - Eliofisica
      • 5
        GdL ASI - Eliofisica
        Speaker: Fabio Reale (University of Palermo)
    • Incontri istituzionali: Titolo TBD [Incontro con il Consiglio Scientifico (CS)]
  • Tuesday 11 November
    • Lavori in corso: GdL ASI - Inner and Outer Planets
      • 6
        GdL ASI - Outer Planets
        Speaker: Diego Turrini (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 7
        GdL ASI - Inner Planets
        Speaker: Prof. Antonio Genova (Sapienza University of Rome)
    • Prospettive future
      • 8
        Stato e prospettive nell’ambito Space Weather
        Speaker: Alberto Paolo Pellizzoni (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 9
        Prospettive programmatiche nei progetti spaziali
        Speaker: Andrea Argan (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
    • 10:40
      Coffee break
    • Prospettive future
      • 10
        Finanziamenti e politiche dell'UE per telescopi/strumenti/progetti da terra di prossima generazione
        Speakers: Dr Elisabetta Dotto (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Paolo Romano (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 11
        L’impatto delle survey di nuova generazione per gli studi del sistema solare
        Speaker: Laura Inno (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 12
        ESO Expanding Horizon: prospettive per gli studi del sistema solare
        Speaker: Marcella Marconi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
      • 13
        Ipotesi applicative di AI generativa e agenti AI per la ricerca astronomica
        Speaker: Giulio Capasso (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
    • 12:40
      Lunch break
    • Incontri istituzionali: Tavola Rotonda: Sinergie all'interno di RSN3 e con gli altri RSN - Intervento Presidente/DS