Description
Interventi degli invited da 40 minuti (35 di talk più 5 di domande), normali da 30 minuti (25 di talk più 5 di domande).
Chair: TBD
Pochi anni dopo la sua fondazione, l'Osservatorio di Palermo si guadagnò il suo posto nella storia dell'Astronomia grazie alla scoperta del primo asteroide (ora classificato come pianeta nano), Cerere, avvenuta nel 1801.
L'approssimarsi del bicentenario della morte dello scopritore, Giuseppe Piazzi (1746-1826), primo direttore dell'Osservatorio di Palermo, costituisce un'occasione propizia...
L’esistenza di altri universi è un tema che è stato dibattuto per la prima volta dagli antichi Greci. Riguardo a questo tema analizzerò in particolare l’influenza che ha esercitato Plutarco su Edgar Allan Poe, quando questi ha sviluppato la propria cosmologia descritta nel suo “poema in prosa” Eureka, e farò alcune considerazioni su come si confronta il Multiverso della cosmologia...