10–14 Nov 2025
CNR, Area Territoriale della Ricerca di Palermo
UTC timezone
Organizzato dall'INAF IASF di Palermo e dal gruppo di ricerca AsCultA

Cerere Ferdinandea, l'"ottavo pianeta"

10 Nov 2025, 15:30
40m
Chair: Giangiacomo Gandolfi

Chair: Giangiacomo Gandolfi

Astronomia e Storia Astronomia e Storia

Speaker

Ileana Chinnici (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))

Description

Pochi anni dopo la sua fondazione, l'Osservatorio di Palermo si guadagnò il suo posto nella storia dell'Astronomia grazie alla scoperta del primo asteroide (ora classificato come pianeta nano), Cerere, avvenuta nel 1801.
L'approssimarsi del bicentenario della morte dello scopritore, Giuseppe Piazzi (1746-1826), primo direttore dell'Osservatorio di Palermo, costituisce un'occasione propizia per ripercorrere la storia di questa scoperta, frutto della convergenza di diversi elementi, che saranno discussi ed esaminati nel corso di questa comunicazione.

Author

Ileana Chinnici (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))

Presentation materials

There are no materials yet.