Speaker
Description
"Nella recente pubblicazione INAF "Gli incunaboli e le cinquecentine degli
Osservatori astrononomici dell' INAF (1478-1560)" figura il volume in
latino "Prodigiorum ac Ostentorum Chronicon" di Konrad Lykosthenes, Basel
1557, esemplare presente all' OAMI di Brera.
Il testo di 684 pagine, basato su circa 300 riferimenti bibliografici e
finora totalmente ignorato nei suoi contenuti astronomici, riporta date e
dettagli di antichi eventi celesti quali eclissi di sole e di luna,
apparizioni di comete e di stelle "novae", aurore boreali, etc.. Questi
fenomeni vengono "naturalmente" associati a sciagure terrestri quali
terremoti, siccita', carestie, epidemie, inondazioni, guerre.
In questo contributo riporto e commento la descrizione dei fenomeni
celesti relativi al medioevo, in particolare le eclissi di sole, e gli
eventi terrestri ad essi associati."