7–8 Sept 2025
Cortina d'Ampezzo (BL)
Europe/Rome timezone
Astro-TRI-Ven. L'astronomia triveneta si incontra a Cortina!

Torna ASTROVEN moltiplicato per 3: ATRO-TRI-VEN!

Siamo lieti di comunicare che la sezione Veneta della Società Astronomica Italiana e l'Istituto Nazionale di Astrofisica (osservatori di Padova e Trieste), assieme all'Asociazione Astronomica Cortina e con il supporto del Comune di Cortina d'Ampezzo, organizzano la quinta edizione di ASTROVEN, allargato alle tre regioni del Triveneto e ribattezzato ASTRO-TRI-VEN. 

AstroTriVen  si svolgerà il 7 e 8 settembre 2025 presso il Centro Polifunzionale Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo e sarà un'occasione di incontro fra le realtà che si occupano di astronomia amatoriale e professionale in veneto, Friuli - Venezia Giulia e Trentino - Alto Adige.

La moderna diffusione dell'astronomia nel Triveneto ha visto un crescente numero di iniziative realizzate grazie a un'ampia e diffusa rete di associazioni e osservatori astronomici amatoriali e professionali. Gli incontri AstroVen sono nati 9 anni fa per il solo Veneto e con cadenza biennale. Essi hanno permesso, nell’arco di una giornata, di condividere, dibattere, coordinare e costruire connessioni comuni tra tutti i protagonisti che operano sul territorio. Come innovazione rispetto alle precedenti edizioni, nel 2025 l’incontro verrà allargato alle regioni limitrofe (Friuli - Venezia Giulia e Trentino – Alto Adige, con le quali molto spesso già esistono forti collaborazioni e iniziative comuni.

L'obiettivo di AstroTriVen è approfondire la conoscenza reciproca e favorire lo scambio di idee ed esperienze per un arricchimento condiviso, tramite una contaminazione culturale astronomica che lega diverse realtà: da chi si occupa esclusivamente di divulgazione, a chi osserva e fa osservare il cielo per il puro stupore della bellezza della volta celeste, da chi studia e scopre supernove, comete, meteoriti, a chi costruisce, o insegna a costruire, nuovi telescopi.

Con l’occasione avremo modo di ricordare carissimi amici, protagonisti di grandi iniziative di divulgazione che ci hanno lasciato in questo periodo.

Il formato prevede interventi che vogliamo siano lasciati alla disponibilità e all'estro dei partecipanti: chi vorrà parlare a braccio, chi porterà una o tante fotografie da mostrare, chi vorrà articolare una presentazione specifica, in un tempo che dipenderà in dettaglio da quanti di voi vorranno intervenire, ma che ipotizziamo tra i 10 ed i 20 minuti, all’interno di due mezze giornate.

Non mancheremo di mostrare gli ultimi sviluppi della astronomia professionale ma vogliamo dare la precedenza alla vitalità e alle idee di chi vorrà intervenire.

 

Per ogni informazione preghiamo di contattarci all'indirizzo: saitveneto@gmail.com

Comitato organizzatore:
Simone Zaggia
Giulia Iafrate
Paolo Ochner
Gabriele Umbriaco
Roberto Ragazzoni
Marco Citossi

Starts
Ends
Europe/Rome
Cortina d'Ampezzo (BL)
Alexander Girardi Hall
Via Marangoi, 1 Cortina d’Ampezzo (BL)
Go to map