Il pomeriggio del primo giorno, 23/01/2025 (15:00-18:30), sarà dedicato ad una carrellata sulla attività dei 25 anni trascorsi.
Chair: Isabella Pagano
15:00 P. Schipani, Saluti iniziali
15:10 R. Ragazzoni, Formato del convegno e prospettive
15.25 M. Tavani, L’INAF e i rapporti con gli altri Enti
15:40 G. Setti, La nascita e le origini di INAF
16:05 G.P. Vettolani, INAF: 2004-2014
16:30 Coffee Break
17:00 L. Feretti, 2006: La Radioastronomia nell’INAF
17:25 F.M. Zerbi, INAF: 2014-2024
17:50 S. Zaggia, La valutazione della ricerca dell’INAF nell’era dell’ANVUR
18:00 M. Del Santo, Dalle macroaree ai raggruppamenti: cosa è cambiato in INAF
18:15 R. Della Ceca, Presentazione del Volume INAF25
18:25 End
19:00 Partenza Bus per Ristorante
Cena sociale (Ristorante le Arcate, Via Aniello Falcone 249, Napoli)
Il secondo giorno, 24/01/2025 (9:00-16:00), sarà proiettato sul futuro con presentazioni di prospettive tecnico scientifiche con un orizzonte venticinquennale, ove possibile, a cui seguirà una discussione sotto forma di tavola rotonda.
Chair: Roberto Ragazzoni
9:30 E. Antonucci (INAF), Sun
10:00 P. Diamond (SKAO), Radio
10:30 A. Nota (STSCI), Space Based
11:00 Coffee Break
11:30 T. Herbst (MPIA), Ground based
12:00 R. Zanin (CTAO), High Energy
12:30 M. Colpi (Università Milano Bicocca), The Gravitational Universe
13:00 Lunch
14:30 Tavola rotonda
16:00 End