Rivoluzione nei Cieli. Filippo di S. Michele: maestro, sacerdote, scienziato.

6 Dec 2024, 10:50
20m
Aula Cocchiara (CNR, Area Territoriale della Ricerca di Palermo)

Aula Cocchiara

CNR, Area Territoriale della Ricerca di Palermo

Via Ugo la Malfa, 153, 90146 Palermo PA

Description

Fin dai primordi della civiltà, l'astronomia ha rivestito un ruolo fondamentale nel corpus del sapere umano, diventando cruciale nella cosiddetta “rivoluzione scientifica”, avvenuta tra il XVI e il XVII secolo nella storia del pensiero occidentale. Nel passaggio dal “mondo del pressappoco” all’“universo della precisione”, figure come Copernico, Keplero, Tycho Brahe, Galileo e Newton furono protagonisti di una rivoluzione che, pur andando oltre l’osservazione astronomica, trovò nella ridefinizione del cosmo il suo punto di svolta. La storiografia contemporanea sta restituendo la complessità di un processo di maturazione e autonomia della nuova disciplina scientifica, costruita su un terreno dove interessi filosofici e teologici erano predominanti. Sempre più, il ruolo degli scienziati religiosi evidenzia la complessità di tale dibattito. Su questa linea si inserisce il presente contributo, presentando il lavoro di alcuni scritti di Filippo Maria di S. Michele (1652-1704), al secolo Tosini, membro dell’ordine degli scolopi e allievo di Giovanni Alfonso Borelli. Fedele alla missione pedagogica del suo ordine, Tosini fu autore di numerosi trattati di astronomia e matematica, realizzati con una metodologia autoriale improntata alla reticenza, capace di mantenere un delicato equilibrio tra l’onestà delle evidenze fornite dalla nuova scienza e l'attenzione ai dettami stringenti della sensibilità controriformistica. Alla fine del XVIII secolo, Filippo Tosini incarnò perfettamente la figura del sacerdote-scienziato, in grado di contemplare il cielo tanto nella sua dimensione metafisico-spirituale quanto nella sua composizione fisico-matematica. Attraverso l’analisi di alcuni scritti di Filippo Maria di S. Michele (Tosini), si intende da un lato presentare il lavoro svolto dal religioso-astronomo nella diffusione della visione copernicana e dell’approccio matematico-esperienziale della scienza astronomica moderna. Dall’altro lato, si cercherà di evidenziare il processo di slittamento epistemologico attraverso il quale l’astronomia si è purificata da elementi estranei, come l'astrologia, e da considerazioni extra-scientifiche, nel delicato compromesso con le urgenze teologiche.

Affiliazione del relatore

DREST - UNIMORE/UNISTRASI

Breve profilo professionale

Laureato in Scienze Storico-Religiose, con una tesi sulla storia del pensiero cristiano (La Sapienza, relatore Prof. Gaetano Lettieri). Dottorato nazionale in studi religiosi, (DREST) tutor: Prof. Sangalli (Unistrasi); co-tutor: Prof.ssa Favino (La Sapienza). Progetto di ricerca: La formazione scientifica degli ordini regolari a Roma tra il XVII e XVIII secolo: Teatini, Somaschi e Scolopi. Dal 2023 Cultore della materia presso la cattedra di storia della scienza (Sapienza, Roma).

Indirizzo e-mail daniele.decamillis@phd-drest.eu
Ambito di riferimento della ricerca Astronomia e Storia
Conference Proceedings
Poster Flash Talk

Primary author

Daniele De Camillis (DREST (UNIMORE - UNISTRASI))

Presentation materials

There are no materials yet.