17–19 Jun 2024
INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte e Università degli Studi di Napoli Parthenope
Europe/Rome timezone
IL CONTRIBUTO DELL'ITALIA A 20 ANNI DAL LANCIO DELLA MISSIONE ESA

La Wide Angle Camera (WAC) di OSIRIS: realizzazione e performance ottiche

18 Jun 2024, 10:00
30m
Inaf-Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Inaf-Osservatorio Astronomico di Capodimonte

salita Moiariello 16

Speaker

Vania Da Deppo (CNR - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie)

Description

La camera a grande campo (WAC) del sistema ottico OSIRIS di Rosetta è stata fondamentale nello studio della cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko.
La WAC è stata concepita, progettata e realizzata per l'osservazione della chioma della cometa, in particolare per studiarne i getti di gas e polvere.
La presentazione ripercorrerà le tappe fondamentali della progettazione, realizzazione e calibrazione a terra dello strumento e illustrerà le prestazioni ottiche ottenute in volo.

Primary author

Vania Da Deppo (CNR - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie)

Presentation materials

There are no materials yet.