-
17:30
«Da un po’ di tempo in qua leggo solo libri di astronomia» Su Calvino, scrittore “cosmicomico”
-
Massimo Bucciantini
(Università di Siena)
-
18:00
Guardare il cielo. Calvino e «la forza mitica delle immagini celesti»
-
Francesca Rubini
(Sapienza Università di Roma)
-
18:20
Tutto in un punto… o no ?
-
Paolo de Bernardis
(Dipartimento di Fisica, Sapienza Università di Roma)
-
18:40
La Luna e i pianeti nell’era dell’esplorazione spaziale
-
Francesca Altieri
(Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
19:00
Altri mondi tra scienza e immaginazione
-
Giuseppina Micela
(INAF- OAPa)
-
19:20
Italo Calvino e la scienza: prove tecniche per cambiare il mondo
-
Stefano Sandrelli
(Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
-
19:40
Discussione e conclusioni