Relatore
Prof.
Massimo Bucciantini
(Università di Siena)
Descrizione
Perché, a un certo punto della sua carriera di scrittore, Italo Calvino decide di dar vita a una “letteratura cosmica”? Quali ragioni lo spinsero a intraprendere un progetto di narrazione così diverso da quelli fino ad allora realizzati? Che cosa lo spinse e soprattutto perché continuò per tutta la vita a scrivere racconti cosmicomici? È un progetto che lo allontana dal mondo, rinunciatario e autoreferenziale?
Author
Prof.
Massimo Bucciantini
(Università di Siena)