Status of activities - monthly meeting
https://meet.google.com/ceq-ijtp-xwu
-
-
1
News from ICSC and spoke2 general activitiesSpeaker: Antonio Stamerra (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))Agenda Preliminare incontro Mercoledì 29 maggioPagina indico: https://indico.ict.inaf.it/event/2805/
- Report attività dello spoke
- Incontro nazionale Centro ICSC 22-26 settembre 2024 (Roma, Auditorium Antoniano)
- Presentazione attività Natalucci/Rodi
- Rapporti di attività dai gruppi
- AoB
Report attività dello spoke
(Dallo spoke board)
- Preparazione agenda incontro annulae ROma - auditorium Antoniano (discussione su macrotemi, presentazione per spoke su impatto avuto, flash talks...)
- Valutazione partecipazione ICSC a bandi esterni (EuroHPC, HEU, Digital EU)
- Riunione con il MUR com mid-term review - 3 giugno. Presenza di amministrativi e scientifici.
- Inizio discussione su sostenibilità. Fondi per formazione dedicati a master, corsi interspoke, etc. in discussione.
Prossime scadenze per MS8
-
Scadenza fine Giugno 2024 (questa e’ la scadenza del lavoro, non della sua documentazione)
-
Scadenza 20 Luglio 2024: e’ quando l’HUB vuole mandare ai reviewers
-
Proposta organizzativa:
-
Scopo: capire se ci sono criticita’
-
Come al solito, si va in modalita’ incrementale sull’ultimo report
-
Qui: https://drive.google.com/drive/folders/13_sGaGi7JHNmT3WsPB_S6TdMVUTBDh-x?usp=sharing, facendo per M8 esattamente come fatto per M7
-
-
Prossimo meeting (Mercoledi’ 12 Giugno, 15:00): tutti i WP si informano con i PI sullo stato delle varie flagship (no draft, solo un messaggio / mail)
-
Meeting successive (Giovedi’ 27 Giugno, 12:00): primo draft dei report
-
Meeting successivo (Mercoledi’ 10 Luglio, 15:00): check finale che tutto sia a posto; documenti pronti
Situazione bandi AdR e TD:--> report dei gruppi
-----------
Riunione generale del Centro a Roma (Auditorium Antoniano) dal 16 al 20 settembre 2024.
- Agenda (da riempire) https://agenda.supercomputing-icsc.it/event/2/
Scadenze
- Prossima scadenza per i report di MS8, entro giugno (raggiungimento milestones, e deliverables).
- Conferenze e scuole (vedi sotto).
- Richieste risorse computing: https://pica.cineca.it/icsc/richiesta-risorse-e-servizi/ e manuale: https://docs.google.com/presentation/d/1lDAIMsWsvpaPscqPNdWAcdppEC0kxpqk/
- Non hanno scadenza, ma prima si sottomettono meglio è! La priorità è per i flagship, e poi gli altri usecases. Fino ad ora, nessuno è stato bloccato/escluso (ma leggi sotto).
Altre notizie (RAC e Bandi a cascata)
- Bandi a cascata chiusi a fine marzo. Quasi tutto il budget è stato allocato! La copertura da parte di imprese è inferiore al 50% , ma dovrebbe essere coperta dagli altri spoke. Commissione è già al lavoro.
- Richieste al RAC sono state tutte approvate e i PI delle richieste hanno ricevuto istruzioni e account per accedere alle risorse.
- Spoke2 ha già riempito il 70% delle risorse!!!
- Una verifica dell'utilizzo verrà fatta presumibilmente verso fine anno.
- Nuove richieste (sottomesse da gennaio 2024) sono in fase di valutazione.
- Prossime attività Centro.
- Maggio 2024 (tbc), Tecnopolo di Bologna: Inaugurazione centro di calcolo CNAF al Tecnopolo e lancio upgrade di Leonardo
- 9-11 Luglio 2024, G7 ricerca al Tecnopolo di Bologna: Si stan pianificando degli eventi di divulgazione sul territorio per presentare il CN durante i giorni del G7. Seguiranno maggiori informazioni
- 16-20 settembre 2024, Meeting annuale del CN, ROMA - Aperto a Spoke e affiliati
- Ottobre 2024 – Incontro annuale Spokes – revisori scientifici «in presenza» Luogo: Napoli
- 21-26 Settembre 2025, Meeting annuale del CN, La Biodola (Isola D’Elba)
- Prossime scadenze:
Durata temporale
Mese di progetto
Scadenze per invio report scientifico ad HUB
Milestone 6
Mag 23 – Ago 23
M9-M12
DONE!
Milestone 7
Set 23 – Feb 24
M13-M18
20 Marzo 2024 --> DONE!
Milestone 8
Mar 24 – Giu 24
M19-M22
15 Luglio 2024
Milestone 9
Lug 24 – Ott 24
M23-M26
20 Novembre 2024
Milestone 10
Nov 24 – Ago 25
M27-M36
20 Marzo 2025 (report intermedio)
Report finale a Settembre2025 (deadline tbc)
Scuole e conferenze
Incoming:
- The 2nd CINI Summer School on High Performance Computing and Emerging Technologies 17-21 June 2024 https://hpc-summer-school-24.disi.unitn.it
- Course on Computing and High Performance Computing in Astronomy and Astrophysics which will take place in Bologna from 24 Jun 2024 to 5 Jul 2024 https://indico.ict.inaf.it/event/2785/
- Cineca Open Hackaton (21-30 Maggio, virtual): https://www.openhackathons.org/s/siteevent/a0C5e000009W5LQEA0/se000300
- International Conference on Machine Learning for Astrophysics (ML4ASTRO2) (8-12 luglio, Catania): https://indico.ict.inaf.it/event/2690/overview
- FPGA Developers’ Forum (FDF) meeting, at CERN on 11-13 June 2024. (un pò specialistico, mi sembra...) http://cern.ch/fdf
Past schools or conferences (to recover material)
- Scuola Machine learning INAF: https://www.iasf-milano.inaf.it/machinedeeplearning/
- C'è una scuola container INAF qui: https://indico.ict.inaf.it/event/2595/
AoB
- Bando per TD INAF-Brera/Merate uscito
- Importante pubblicizzare i bandi TD e avere graduatorie da cui poter pescare se necessario!
- Bandi in preparazione: TD OAR e 2 TD in IAPS
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
- Missioni: al fine di rendicontare nei timesheet i giorni di missione, nelle note della missione va riportata la seguente dicitura, indipendentemente dai fondi utilizzati (legati a ICSC o no). Questa è obbligatoria per i nuovi TD e AdR (e non fa nuoce anche per i PhD).
Missione svolta nell’ambito delle attività del progetto Centro Nazional HPC, Big Data e Quantum Computing CN_00000013, Spoke 2 “Fundamental research and space economy” CUP C53C22000350006"
- Articoli e presentazioni: se gli articoli sono svolti anche parzialmente su fondi ICSC (o se l’autore principale è finanziato completamente su fondi ICSC), è necessario inserire l’acknowledgment seguente. Sarebbe opportuno anche aggiungere l’affiliazione ICSC.
- (Italiano) Con il supporto di Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing Big Data e Quantum Computing (ICSC), progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - e dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 4 Componente 2, nell'ambito delle attività dello Spoke 2 (Fundamental Research and Space Economy)
- (Inglese) Supported by Italian Research Center on High Performance Computing Big Data and Quantum Computing (ICSC), project funded by European Union - NextGenerationEU - and National Recovery and Resilience Plan (NRRP) - Mission 4 Component 2 within the activities of Spoke 2 (Fundamental Research and Space Economy).
- Le presentazioni devono riportare i loghi del Centro, che trovate nel nostro folder: https://drive.google.com/drive/folders/1EW6EoHu2l1k6Y7GigIrYZgteshQ_6vXf?usp=drive_link
Ricordo di riportare le presentazioni e contributi a conferenze e articoli sul foglio dedicato. Link diretti per:
Repository GitHub comune spoke 2 per il codice.
GitHub repository --> https://github.com/ICSC-Spoke2-repo.
Per dataset e software si sta valutando anche di utilizzare il "OAR" Open Access Repository (Zenodo-CERN), che permette anche di avere un DOI (e per i dataset supera i limit di GitHub)
Note sul GitHub:
1- NON e' ovviamente obbligatorio aderire (vedere sotto)2- a richiesta, creiamo repository in questa organizzazione, mettendo come ADMIN il richiedente (che a quel punto puo' aggiungere collaboratori etc)3- ci immaginiamo che ad un certo punto, anche verso l'esterno (referees etc) vorremo avere una visione unitaria degli sviluppi di Spoke2, per cui la proposta e'a- chi vuole creare da 0 una repository in questa organizzazione, e' gia' a posto (basta che ci mandi mail al punto 2)- chi abbia creato un repository propria e la VOGLIA trasferire all'organizzazione, sara' a posto (possiamo aiutare a trasferire la repository, ma e' veramente facile)- chi abbia una repository propria o di altro soggetto (per esempio un esperimento) che NON VOGLIA/ NON POSSA trasferire la repository --> creeremo un fork nell'Organizzazione, senza toccare la repo originale (per cui servira' solo che in specifici momenti da voi comunicati, si accia re-sync del fork
Calendario ICSC-INAF-Spoke2:Calendario WP-leader-SPOKE2: -
2
Thematic talk on one or more use cases
MWL dataset and collector for LSST and HE facilities (Natalucci, Rodi)
Speakers: Aishwarya Linesh Thakur (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), James Craig Rodi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Lorenzo Natalucci (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)) -
3
Reports from the groupsSpeakers: Antonio Pagliaro (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Antonio Stamerra (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Francesco Visconti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), James Craig Rodi (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Lorenzo Natalucci (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Luca Zampieri (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Marco Landoni (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Roberto Peron (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Dr Valentina Fioretti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
Peron
- The announcement for a 1 year "TD Tecnologo" position has been finalized and issued.
- The personal account for HPC resources is active and ready for first activities.
- A dedicated version of the pipeline is being set up, to be subsequently containerized. It is under version control, up to now running locally. Work has been concentrated in rewriting in Python scripts previously written in Bash, with a clear increase in efficiency and flexibility.
-
4
AoB
-
1