5 - Camilla Gaiaschi: Disuguaglianze di genere

Europe/Rome
Sala Belloni (Merate)

Sala Belloni

Merate

Tullia Sbarrato (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Sara Elisa Motta (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Pat Romano (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Maria Rosa Panzera (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
Description

Serie di seminari organizzati dall’Osservatorio Astronomico di Brera dal titolo: “Quando la violenza di genere non esiste: linguaggio, diritto, discriminazione, valutazione, dentro e fuori l’accademia”.

Si tratta di seminari a stampo divulgativo, rivolti a tutto il personale, che affronteranno diverse tematiche nel contesto della violenza di genere.

Si  rilascera' un attestato di partecipazione e profitto previa superamento di un questionario a scelta multipla.  

From the same series
1 2 3 4 6
Organised by

Comitato Organizzativo Formazione DEIA OABr

    • 11:00 12:00
      Le disuguaglianze di genere nella scienza e nella ricerca: numeri, ragioni e meccanismi 1h

      Questo contributo intende fare luce sul fenomeno delle disuguaglianze di genere nella scienza e nella ricerca, con particolare attenzione al mondo accademico, sulla base dei risultati della letteratura scientifica internazionale e delle ricerche condotte dall’autrice, sia di tipo quantitativo che di tipo qualitativo, in gran parte confluite nel libro « Doppio Standard » (Carocci, 2022). Partendo da alcuni dati comparati e longitudinali, ci si soffermerà sulle tre domande che riguardano le donne e la scienza (Why so few? Why so low? Why so slow?) per poi addentrarsi nei fattori esplicativi delle disuguaglianze, distinguendo tra ragioni di tipo micro (individuali), meso (organizzative) e macro (istituzionali).

      Speaker: Dr Camilla Gaiaschi
    • 12:00 13:00
      Domande e Discussione