2 - Silvia Penati: divario di genere nella comunità scientifica

Europe/Rome
Sala Belloni, Merate

Sala Belloni, Merate

Tullia Sbarrato (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Sara Elisa Motta (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Patrizia Romano (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
Description

Serie di seminari organizzati dall’Osservatorio Astronomico di Brera dal titolo: “Quando la violenza di genere non esiste: linguaggio, diritto, discriminazione, valutazione, dentro e fuori l’accademia”.

Si tratta di seminari a stampo divulgativo, rivolti a tutto il personale, che affronteranno diverse tematiche nel contesto della violenza di genere.

 

From the same series
1 3 4
Organised by

Comitato Organizzativo Formazione DEIA OABr

    • 11:00 12:00
      L’eccellenza scientifica attraverso la lente dell’inclusività 1h

      Perché esiste un grande divario di genere nella comunità scientifica, soprattutto nelle discipline STEM? Perché la percentuale di donne scienziate si riduce man mano che si sale di ruolo? Una delle cause principali di questo fenomeno è la presenza di bias (pregiudizi?) nei criteri di valutazione comunemente utilizzati per definire l’eccellenza scientifica e selezionare la ricerca di alta qualità. Superare o almeno mitigare questi bias non è facile e richiede un lungo lavoro di sensibilizzazione e educazione all’inclusività. L’esperienza di CoARA vuole essere un primo passo in questa direzione, in una dimensione internazionale non solo Europea.

      Speaker: Silvia Penati
    • 12:00 13:00
      Domande e Discussione