Status of activities - monthly meeting
https://meet.google.com/ceq-ijtp-xwu
-
-
1
News from ICSC and spoke2 general activitiesSpeaker: Antonio Stamerra (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))Agenda
- Introduzione
- Rapporti dai gruppi
- Scuole e conferenze (riportatemi nuove scuole!)
- AoB
-------
- Riportare acknowledgments su pubblicazioni e su talk/presentazioni!!
- Indicare le referenze sulla tabella (vedi sotto)
NOTA: i neo assunti DEVONO riportare per conto di ICSC! (Ackn, o affiliazione e slides, con template PNRR
Elenco pubblicazioni con acknowledgements a ICSC
Elenco pubblicazioni con acknowledgements a ICSC
- Articoli e presentazioni: se gli articoli sono svolti anche parzialmente su fondi ICSC (o se l’autore principale è finanziato completamente su fondi ICSC), è necessario inserire l’acknowledgment seguente. Sarebbe opportuno anche aggiungere l’affiliazione ICSC.
- (Italiano) Con il supporto di Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing Big Data e Quantum Computing (ICSC), progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - e dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 4 Componente 2, nell'ambito delle attività dello Spoke 2 (Fundamental Research and Space Economy) (CN 00000013 - CUP C53C22000350006).
- (Inglese) Supported by Italian Research Center on High Performance Computing Big Data and Quantum Computing (ICSC), project funded by European Union - NextGenerationEU - and National Recovery and Resilience Plan (NRRP) - Mission 4 Component 2 within the activities of Spoke 2 (Fundamental Research and Space Economy), (CN 00000013 - CUP C53C22000350006).
- Le presentazioni devono riportare i loghi del Centro, che trovate nel nostro folder: https://drive.google.com/drive/folders/1EW6EoHu2l1k6Y7GigIrYZgteshQ_6vXf?usp=drive_link
Report attività dello spoke
- Report dei gruppi:
- Palermo (Pagliaro):
- OAR (Stamerra):
- IAPS (Peron):
- IAPS (Natalucci):
- Padova/Brera (Zampieri/Landoni):
- Bologna (Fioretti):
Situazione bandi AdR e TD:- Bando AdR OAR: assunzione di Alberto Colombo il 3 febbraio
- Bando 2 posizioni AdR Brera: assunzione di ....
- Bando 2 posizioni AdR OAR: in progress.
Report da Spoke Board (20 gennaio)
Incontro Revisori MUR
Spoke 2: 19 febbraio. Viene riportato lo stato di avanzamente e i target raggiunti, e stato con aziende (criticità etc). E' possibile la partecipazione di alcune persone richieste (es. coordinatori WP).
EXPO OSAKA
Partecipazione dei 5 CN, tra cui ICSC. Idea di stabilire contatti con aziende giapponesi. Obiettivo: creare piattaforma di groundsorucing per chiedere servizi o sviluppi (a pagamento) per avere risposta da parte di ricercatori.
Documento visione e sostenibilità
Documento di visione e sostenibilità dagli Spoke. Documento bozza realizzato unendo quelli dei diversi Spoke. WOrk in progress da parte dello spoke e di Alessia D'Orazio. Formato un gruppo di lavoro specifico (include lato INAF Giuliano Taffoni).
-----------
Scuole e conferenze
Incoming:
- Mini-Workshop on Data Managment on 5/07/2024 (9:30-12:00). https://agenda.infn.it/event/42119/ Organized by WP5
- Course on Computing and High Performance Computing in Astronomy and Astrophysics which will take place in Bologna from 24 Jun 2024 to 5 Jul 2024 https://indico.ict.inaf.it/event/2785/
- International Conference on Machine Learning for Astrophysics (ML4ASTRO2) (8-12 luglio, Catania): https://indico.ict.inaf.it/event/2690/overview
Past schools or conferences (to recover material)
- Scuola Machine learning INAF: https://www.iasf-milano.inaf.it/machinedeeplearning/
- C'è una scuola container INAF qui: https://indico.ict.inaf.it/event/2595/
- The 2nd CINI Summer School on High Performance Computing and Emerging Technologies 17-21 June 2024 https://hpc-summer-school-24.disi.unitn.it
- Cineca Open Hackaton (21-30 Maggio, virtual): https://www.openhackathons.org/s/siteevent/a0C5e000009W5LQEA0/se000300
- FPGA Developers’ Forum (FDF) meeting, at CERN on 11-13 June 2024. (un pò specialistico, mi sembra...) http://cern.ch/fdf
AoB
- Bando per TD INAF-Brera/Merate uscito
- Importante pubblicizzare i bandi TD e avere graduatorie da cui poter pescare se necessario!
- Bandi in preparazione: TD OAR e 2 TD in IAPS
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
- Missioni: al fine di rendicontare nei timesheet i giorni di missione, nelle note della missione va riportata la seguente dicitura, indipendentemente dai fondi utilizzati (legati a ICSC o no). Questa è obbligatoria per i nuovi TD e AdR (e non fa nuoce anche per i PhD).
Missione svolta nell’ambito delle attività del progetto Centro Nazional HPC, Big Data e Quantum Computing CN_00000013, Spoke 2 “Fundamental research and space economy” CUP C53C22000350006"
- Articoli e presentazioni: se gli articoli sono svolti anche parzialmente su fondi ICSC (o se l’autore principale è finanziato completamente su fondi ICSC), è necessario inserire l’acknowledgment seguente. Sarebbe opportuno anche aggiungere l’affiliazione ICSC.
- (Italiano) Con il supporto di Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing Big Data e Quantum Computing (ICSC), progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - e dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 4 Componente 2, nell'ambito delle attività dello Spoke 2 (Fundamental Research and Space Economy) (CN 00000013 - CUP C53C22000350006).
- (Inglese) Supported by Italian Research Center on High Performance Computing Big Data and Quantum Computing (ICSC), project funded by European Union - NextGenerationEU - and National Recovery and Resilience Plan (NRRP) - Mission 4 Component 2 within the activities of Spoke 2 (Fundamental Research and Space Economy), (CN 00000013 - CUP C53C22000350006).
- Le presentazioni devono riportare i loghi del Centro, che trovate nel nostro folder: https://drive.google.com/drive/folders/1EW6EoHu2l1k6Y7GigIrYZgteshQ_6vXf?usp=drive_link
Ricordo di riportare le presentazioni e contributi a conferenze e articoli sul foglio dedicato. Link diretti per:Informazioni su reclutamento e attività
Stato reclutamento Spoke2: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1WMa2BkB_CV5Q0QIqWZ9vpDeWWVdRkA6n3UdwcTsVOaw/edit?gid=85818495#gid=85818495
Attività svolte dalle persone: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1aotS_KhC7wcGJL9IEJGdj9yAg_MU8-Ty/edit?usp=sharing&ouid=105488259564449449087&rtpof=true&sd=true
STRUMENTI UTILI
Repository GitHub comune spoke 2 per il codice.
GitHub repository --> https://github.com/ICSC-Spoke2-repo.
Per dataset e software si sta valutando anche di utilizzare il "OAR" Open Access Repository (Zenodo-CERN), che permette anche di avere un DOI (e per i dataset supera i limit di GitHub)
Note sul GitHub:
1- NON e' ovviamente obbligatorio aderire (vedere sotto)2- a richiesta, creiamo repository in questa organizzazione, mettendo come ADMIN il richiedente (che a quel punto puo' aggiungere collaboratori etc)3- ci immaginiamo che ad un certo punto, anche verso l'esterno (referees etc) vorremo avere una visione unitaria degli sviluppi di Spoke2, per cui la proposta e'a- chi vuole creare da 0 una repository in questa organizzazione, e' gia' a posto (basta che ci mandi mail al punto 2)- chi abbia creato un repository propria e la VOGLIA trasferire all'organizzazione, sara' a posto (possiamo aiutare a trasferire la repository, ma e' veramente facile)- chi abbia una repository propria o di altro soggetto (per esempio un esperimento) che NON VOGLIA/ NON POSSA trasferire la repository --> creeremo un fork nell'Organizzazione, senza toccare la repo originale (per cui servira' solo che in specifici momenti da voi comunicati, si accia re-sync del fork
Calendario ICSC-INAF-Spoke2:Calendario WP-leader-SPOKE2: -
2
Reports from the groupsSpeakers: Antonio Pagliaro (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Francesco Visconti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Lorenzo Natalucci (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Luca Zampieri (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Marco Landoni (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Roberto Peron (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)), Dr Valentina Fioretti (Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF))
- Report dei gruppi:
- Palermo (Pagliaro):
- OAR (Stamerra):
- IAPS (Peron):
- IAPS (Natalucci):
- Padova/Brera (Zampieri/Landoni):
- Bologna (Fioretti):
Fioretti Bologna:
Stiamo finalizzando il draft del paper e abbiamo avuto runione con il gruppo WP3 PIPELINE lunedì 27 per aggiornarci sullo stato dei vari progetti. L’obiettivo per la milestone di marzo è mettere in ordine il repository su gitlab INAF e metterlo online, mentre nel github ICSC inseriremo una pagina con gli esempi, tutorial, le varie pubblicazioni e il link al repo gitlab INAF.
Spolon, Padova:Continuiamo a lavorare su codice per calcolo di g2. Abbiamo simulato un corelogramma considerando 4 telescopi di CTA Sud (SST e MST).tempistiche: 1 ora di dati simulati--> 1 ora per simulazione (senza accelerazione del codice). Test su risorse ICSC e ma il codice non viene eseguito (non in gestisce i dati); da verificare.Peron: Proseguite le attività di ottimizzazione della pipeline. Effettuate con successo le prime prove di containerizzazione (piattaforma Docker). Quasi completata la procedura per ottenere le risorse di calcolo (cloud) e storage da INFN. Coordinamento per pubblicazione con Giovanni e Valentina.
Pagliaro, Palermo: articolo su ottimizzazione analisi Cherenkov/ASTRI con ML (Tutone) in referaggio interno. Estensione ad altri modelli di gamma/ha drone separation. IG: primi risultati su dati intesa Fraud detection. Inizio su modelli evoluti (ensamble learning etc).
Natalucci/Barria: SPIE/ACS INTEGRAL -analisi alert tempo reale con cross-correlazione con Einstein Probe e GBM e SVOM. 4 GCN con questa metodologia.
- Report dei gruppi:
-
3
AoB
-
1