L’opera e l’eredità culturale di Leonida Rosino - 18 settembre 2015
Sala del Guariento
Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova
Con rinnovato piacere annunciamo che pochi giorni fa la Giunta del
Comune di Padova ha approvato la nostra proposta di intitolare il giardino
antistante il ponte di accesso alla Specola al Prof. Leonida Rosino.
Appena avremo i particolari della delibera li renderemo noti.
Con grande piacere annunciamo che il Comune di Asiago ha collocato
l'insegna della via dedicata al Prof. Leonida Rosino sulla strada
che porta all'Osservatorio di Cima Ekar come proposto nella scorsa
primavera dal Comitato per i Festeggiamenti del Centenario del Prof. Rosino:
un segno che resterà nel tempo.
Per il centenario di Leonida Rosino.
Una giornata per comprendere l’Astrofisica attuale, ripercorrendo alcune tappe fondamentali di cui anch’egli fu protagonista.
Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova
Comitato Scientifico:
Cesare Barbieri
Francesco Bertola
Enrico Cappellaro
Enrico Held
Giampaolo Piotto
Piero Rafanelli
Massimo Turatto
Simone Zaggia
Comitato Organizzatore Locale:
Caterina Boccato
Enrico Cappellaro
Rossella Spiga
Simone Zaggia (Chair)
-
-
Apertura e Registrazione
-
1
Saluti Istituzionali
-
I Sessione: Un po' di Storia...
-
2
Leonida RosinoSpeaker: Prof. Francesco Bertola (UNI Padova)
-
3
L’Astronomia a Padova prima di RosinoSpeaker: Dr Valeria Zanini (INAF - OA Padova)
-
4
L’Astronomia in Italia nella seconda metà del 900Speaker: Prof. Pasquale Tucci (UNI Milano)
-
5
Didattica dell’AstrofisicaSpeaker: Prof. Massimo Capaccioli (UNINA - Federico II)
-
6
Relazioni internazionali di RosinoSpeaker: Prof. Guido Chincarini (UNI Milano Bicocca)
-
2
-
11:25 AM
Pausa Caffè
-
II Sessione:: Dai Telescopi di Asiago al Futuro
-
7
Dallo Schmidt al TNGSpeaker: Prof. Cesare Barbieri (UNI Padova)
-
8
Da LBT a E-ELTSpeaker: Dr Roberto Ragazzoni (INAF - OA Padova)
-
9
Progetti strategici di INAFSpeaker: Prof. Giovanni Bignami (INAF)
-
10
Ricordo di RosinoSpeaker: Dr Cristiano Cosmovici (INAF - IAPS)
-
7
-
12:50 PM
Pranzo
-
III Sessione:: Il contributo scientifico e l’eredità culturale e scientifica di Leonida Rosino
-
11
Lo sviluppo della SpettroscopiaSpeaker: Prof. Piero Rafanelli (UNI Padova)
-
12
Ammassi di StelleSpeaker: Prof. Sergio Ortolani (UNI Padova)
-
13
Novae e SupernovaeSpeaker: Dr Massimo Della Valle (INAF - OA Capodimonte)
-
14
Dialogo tra astronomia osservativa e teoricaSpeaker: Prof. Cesare Chiosi (UNI Padova)
-
15
Nascita dell’astrofisica spazialeSpeaker: Prof. Piero Benvenuti (UNI Padova)
-
16
Ricordo di RosinoSpeaker: Prof. Alvio Renzini (INAD OAPD)
-
11
-
3:50 PM
Pausa Caffè
Video sulla vita di Rosino
-
IV Sessione:: L’Astrofisica attuale raccontata dai giovani che lavorano a Padova
-
17
Pianeti ExtrasolariSpeaker: Dr Valentina D'Orazi (INAF -OAPD)
-
18
Produzione di polveri nelle stelle di ramo asintotico delle gigantiSpeaker: Dr Ambra Nanni (DFA - UNIPD)
-
19
Struttura/Evoluzione delle galassieSpeaker: Dr Luca Costantin (DFA - UNIPD)
-
20
Sistema SolareSpeaker: Dr Alice Lucchetti (INAF - OAPD)
-
17
-
Tavola Rotonda: Ricerca e Percorsi in Astronomia tra ieri e domani
-
6:00 PM
Aperitivo
-